Domanda:
Qualcuno conosce la ricetta del GULASCH(scusate se non l'ho scritto giusto)?
Roberta B
2007-03-30 07:47:43 UTC
Non so come fare ad ammorbidire la carne in quel modo e tutte le spezie che si devono usare....ma mi piace tantissimo
Undici risposte:
anonymous
2007-03-30 12:10:30 UTC
RICETTA ORIGINALE

Quello che noi chiamiamo gulasch (scritto alla tedesca) gli ungheresi lo chiamano pőrkly

Nel Gulasch va messa tanta carne quanta cipolla. 1 Kg di carne, 1 Kg di cipolla. Sembra strano ma è così.

La carne è meglio che sia stinco meglio ancora .se 'nervosa'.



In una pentola si mette dello strutto e del midollo (darà la densità) e quando è caldo si aggiunge la cipolla tagliata grossolanamente.

Si può mettere uno o due spicchi d'aglio schiacciati da togliere.

Quando la cipolla è imbiondita si butta la carne (tagliata a dadini). Quando la carne è rosolata si aggiunge brodo (o acqua) e si fa cuocere lentamente. Le spezie da aggiungere sono

-la paprica (abbondante ma poco piccante)

-il kűmmel

-il macis (la pelle della noce moscata)



non va messo

-il pomodoro (non è uno spezzatino)

-il pepe (si sostituisce con la paprica piccante)

-le patate (eventualmente si lessano e si servono a parte



Variazioni.

-Se si aggiungono patate che cuociono insieme non si ha il gulasch ma la CALANDRACCA

-Aggiungendo crauti si ha il gulasch di Seghedino (Szeged una città ungherese)

-si può aggiungere cetrioli in salamoia a pezzetti

-si può aggiungere un paio di Wűrstel (e si ha il gulasch del fiaccheraio)

-se si preleva la parte liquida del gulasch e si fanno lessare dentro patate tagliate a cubetti molto piccoli si ottiene la Gulaschsuppe (zuppa di Gulasch) che gli Ungheresi chiamano Gulasch.



Si può fare anche con il vitello, è più delicato, si può aggiungere della pancetta affumicata.



La quantità degli ingredienti è a buon senso ma ricordarsi

Tanta Carne Quanta Cipolla

=======================
roxette
2007-03-30 17:07:33 UTC
Taglia la carne a cubetti di 3 cm di lato e cospargi questi con sale, pepe, farina e un po' di paprica.

Monda le cipolle e riducile a fettine, quindi falle soffriggere in una casseruola con un terzo dell'olio d'oliva, a fuoco basso, fino a quando cominciano a prendere colore.

Unisci i cubetti di carne, rosolati a parte con il resto dell'olio (tranne un cucchiaio), e falli cuocere nel forno preriscaldato (200 gradi), a casseruola scoperta, per circa mezz'ora, ricordandoti di girarli di tanto in tanto.

Trascorso il tempo indicato, cospargi la preparazione col resto della paprica in polvere, unisci il passato di pomodoro e mescola.

In un pentolino fai scaldare il concentrato di pomodoro con un cucchiaio d'olio, quindi aggiungilo allo stufato.

Termina di cuocere il gulasch nel forno (occorreranno ancora due ore), unendo poco per volta tutto il brodo.

Lava i peperoni, privali dei semi e delle membrane bianche interne e frullane la polpa.

Pesta il cumino nel mortaio, raccogli il ricavato in una ciotola e mescolavi la maggiorana, l'aglio tritato e la scorza di limone grattugiata, infine incorpora il miscuglio al burro freddo e lavora il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.

A 10 minuti dal termine della cottura, aggiungi allo stufato il composto di burro e aromi e la purea di peperone, che conferisce al piatto un colore più intenso e un sapore di fondo leggermente dolciastro.

--- CONSIGLI.

Il contorno ideale per il tradizionale stufato ungherese è rappresentato dalle patate.

Queste vanno lessate con la buccia, quindi pelate e passate con l'apposito attrezzo, facendo cadere la purea ottenuta direttamente nel piatto con lo stufato.

Completa la purea di patate con un ricciolo di burro e pochi semi di cumino.



Ingredienti e dosi per 10 persone

2500 g di carne di manzo

Sale

Pepe bianco

40 g di paprica dolce

50 g di farina

2000 g di cipolle

15 cl di olio d'oliva

500 g di passato di pomodoro

3 cucchiai di concentrato di pomodoro

50 cl di brodo di manzo

4 peperoni rossi

1/2 cucchiaino di cumino

1 cucchiaio di maggiorana tritata

1/2 limone (scorza grattugiata)

1 spicchio di aglio tritato

100 g di burro

ciaoooo
?
2014-11-15 05:03:44 UTC
Trovi un ampia varietà  e scelta di Pentole a pressione sul sito Amazon.it. Ti lascio il link della sezione corrispondente http://amzn.to/1zpxDLW.

Prima di ogni acquisto online io cerco sempre di confrontare caratteristiche e costi dei vari prodotti per trovare il giusto compromesso tra qualità  e prezzo. Fondamentale poi leggere i giudizi di chi questi prodotti li ha già  acquistati per orientare la scelta finale. Credo che dando una occhiata a questa pagina potrai ricavare tutte le informazioni che ti servono su questo tipo di prodotto
eleonora
2007-04-02 19:39:22 UTC
Gulasch di manzo (Rindgulasch)



Ingredienti per 4 persone: 700/800 gr di scamone di manzo, 300 gr di cipolle, 1 cucchiaino colmo di paprika in polvere, mezzo cucchiaino di cumino in polvere, 2 fogli di alloro, la scorza grattugiata di un limone non trattato, 2 spicchi d’aglio, 200 gr di polpa di pomodoro, 40 gr di burro o strutto, 1 cucchiaio di aceto, sale.

Tagliate la carne a dadi non troppo grossi. Sminuzzate le cipolle e fatele appassire con il burro in una casseruola a fuoco moderato. Quando sono diventate traslucide, sfumatele con l’aceto e unite la paprika e il cumino. Unite la carne e mescolate il tutto. Unite la polpa di pomodoro, gli spicchi d’aglio interi, l’alloro, la scorza di limone e un cucchiaino raso di sale. Aggiungete un bicchiere di acqua o brodo e portate a ebollizione.

Coprite, abbassate la fiamma e lasciate cuocere a fuoco molto lento per 3 ore circa. Controllate ogni tanto che la carne non attacchi e aggiungete acqua se necessario. Alla fine, togliete l’aglio e l’alloro e servite il gulasch accompagnandolo preferibilmente con polenta.

Nota: la paprika si trova normalmente in versione dolce o in versione forte/piccante. Se non volete un piatto piccante, scegliete la paprika dolce. Al contrario, se lo volete un po' più forte" scegliete quella piccante ma senza eccedere, probabilmente ne basta un cucchiaino raso o anche meno. Un buon gulasch, però, un po' piccante deve essere...
dorodi_1972
2007-04-02 14:28:55 UTC
GULASH



600 gr di vitellone in piccoli pezzi, 1 cipolla tritata, 50 gr di pancetta affumicata a dadini, ½ peperone, 1 gambo di sadano, 1 cucchiaino di paprika forte, 2 cucchiaini di paprika dolce, ½ cucchiaino di kümmel, brodo il necessario, olio, 300 gr di tagliatelle all'uovo spezzettate.







Rosolare nell'olio cipolla e pancetta; aggiungere acqua o brodo per cuocere bene la cipolla. Togliere dal fuoco, mettere le papriche ed il kümmel; rimettere sul fuoco e aggiungere un goccio d'acqua; rimescolare un momento. Mettere la carne e farla rosolare bene a fuoco forte: intanto cospargerla con una cucchiaiata di farina e bagnare con brodo. Aggiungere il peperone e far cuocere la patata con la carne.

Gettare la pasta quando la patata è cotta.
Maria
2007-04-02 14:11:09 UTC
Devi usare il guanciale,sembra brutta e dura ma cotta non serve nemmeno il coltello è una meraviglia,in ungheria ovviamente usano la paprika piccante e non somiglia lontanamente a quella che si trova qui da noi che poi mettiamo la dolce.........alla fine sembra uno spezzatino con patate..........
mrkvica21
2007-04-01 11:25:38 UTC
trita abbondante cipolla e del peperone rosso,mettili in pentola con olio di semi e falli passire dolcemente,nel fratempo infarina la carne con la paprica(dolce e forte),uniscila al soffritto e lasciala cuocere mescolando di tanto in tanto,poi bagnala con della birra(abbondante),aggiungi il sale e poca passata di pomodro.. lascia cuoere a fuoco lento e se vuoi accompagnalo con delle patate bollite intere.. spero ti piaccia buon appetito

PS. se vedi che è troppo denso aggiungi acqua o brodo.

3 giorni fa - Segnala un abuso
La fata delle risposte
2007-03-30 18:25:29 UTC
1 kg di polpa di manzo, tagliata a tocchi

1/2 bicchiere di olio di oliva

200 g cipolla tritata grossolanamente

1 cucchiaio da tavola di paprika dolce

sale

500 g pomodori pelati a cubetti

250 ml di brodo di dado

8 patate di media grandezza



Lessate le patate, sbucciate e tagliate in 4 pezzi, in abbondante acqua salata fino a metà cottura tenendole poi da parte nella loro acqua.

Scaldate in una pentola capiente, su fuoco vivo, l'olio e quando è ben caldo aggiungete la cipolla. Fatela imbiondire mescolando sempre con un cucchiaio di legno e, dopo qualche minuto, aggiungete la paprika. Date ancora una bella mescolata, aggiungete la carne rosolandola bene e girandola sempre in modo che la paprika e la cipolla non brucino.

Quando la carne è bella dorata, versate i pelati ed il brodo, aggiustate il sale, abbassate la fiamma e fate cuocere coperto fino a quando la carne non è diventata morbida cioè dopo circa un'ora e mezza. Ricordatevi di girare il gulash di tanto in tanto e quindici minuti prima della fine della sua cottura, aggiungete le patate aggiustando la densità del sugo con l'acqua di cottura delle patate. Il sugo deve rimanere abbastanza cremoso e denso.
lella
2007-03-30 15:28:31 UTC
Ricetta personale: 600 gr di spezzatino, ½ cucchiaio di paprika, 2 grosse cipolle, 50 di burro, 1 mazzetto di timo, prezzemolo, maggiorana, ½ spicchio d’aglio schiacciato, 2 cucchiai di farina, 1 litro di brodo (anche di dado), 1 tazza e ½ di pomodori pelati, pepe, sale

Fai rosolare, per 15 minuti con il burro le cipolle e la carne. Unisci il sale, la paprika, il mazzetto di odori e l’aglio. Quando la carne e le cipolle avranno assunto un bel colore dorato, spolverizza con due cucchiaini di farina, rigira bene e, dopo pochi minuti, bagna con il brodo caldo. Aggiungi infine i pomodori, rimescola, mette il recipiente sul fuoco e lasciate cuocere per circa 2 ore e trenta minuti. Porta in tavola in un piatto di servizio fondo e caldo.(io per fare prima uso la pentola a pressione. Ti assicuro che dopo 1ora e 10 la mia carne e tenerissima. Baci

P.S. metti anche le patate, ma a fine cottura.
funnybaby77
2007-03-30 15:07:41 UTC
inanzitutto devi prendere la carne giusta, per fare il gulash si usa guanciale di manzo ,ke magari al primo sguardo non ispira moltoa fiducia ,ma poi con la cottura rimane morbidissimo!lo t agli a pezzetti come fai x lo spezzatino .comunque il procedimento è il seguente: prima di tutto tagli la cipolla finemente( tanta carne cucini tanta cipolla usi....x es: 1 Kg di carne= 1Kg di cipolla)la fai rosolare x bene ,dopodichè aggiungi la carne tagliata a pezzi e fai rosolare bene pure quella, dopo sfumi il tutto con del vino rosso aggiungi della passata di pomodoro quanto basta e poi metti le patate tagliate a pezzi, dopo metti sale, un pò di paprika dolce(lì dipende dai gusti tu intanto mettine 1 cucchiaino piccolo e poi assaggi)un pizzico di pepe e fai cucinare il tutto a fiamma bassa x circa 1 ora(se vedi ke il sughetto si asciuga troppo aggiungi un pò di brodo durante la cottura) e buon appetito!!!
anonymous
2007-03-30 14:51:57 UTC
Bovina



1 kg di polpa di manzo, tagliata a tocchi

1/2 bicchiere di olio di oliva

200 g cipolla tritata grossolanamente

1 cucchiaio da tavola di paprika dolce

sale

500 g pomodori pelati a cubetti

250 ml di brodo di dado

8 patate di media grandezza





Brunello di Montalcino



Gulash

Questo famoso piatto prende il suo nome da gulyas il termine ungherese per mandriano. Per cui è della carne preparata alla maniera del mandriano.

Lessate le patate, sbucciate e tagliate in 4 pezzi, in abbondante acqua salata fino a metà cottura tenendole poi da parte nella loro acqua.

Scaldate in una pentola capiente, su fuoco vivo, l'olio e quando è ben caldo aggiungete la cipolla. Fatela imbiondire mescolando sempre con un cucchiaio di legno e, dopo qualche minuto, aggiungete la paprika. Date ancora una bella mescolata, aggiungete la carne rosolandola bene e girandola sempre in modo che la paprika e la cipolla non brucino.

Quando la carne è bella dorata, versate i pelati ed il brodo, aggiustate il sale, abbassate la fiamma e fate cuocere coperto fino a quando la carne non è diventata morbida cioè dopo circa un'ora e mezza. Ricordatevi di girare il gulash di tanto in tanto e quindici minuti prima della fine della sua cottura, aggiungete le patate aggiustando la densità del sugo con l'acqua di cottura delle patate. Il sugo deve rimanere abbastanza cremoso e denso.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...