Taglia la carne a cubetti di 3 cm di lato e cospargi questi con sale, pepe, farina e un po' di paprica.
Monda le cipolle e riducile a fettine, quindi falle soffriggere in una casseruola con un terzo dell'olio d'oliva, a fuoco basso, fino a quando cominciano a prendere colore.
Unisci i cubetti di carne, rosolati a parte con il resto dell'olio (tranne un cucchiaio), e falli cuocere nel forno preriscaldato (200 gradi), a casseruola scoperta, per circa mezz'ora, ricordandoti di girarli di tanto in tanto.
Trascorso il tempo indicato, cospargi la preparazione col resto della paprica in polvere, unisci il passato di pomodoro e mescola.
In un pentolino fai scaldare il concentrato di pomodoro con un cucchiaio d'olio, quindi aggiungilo allo stufato.
Termina di cuocere il gulasch nel forno (occorreranno ancora due ore), unendo poco per volta tutto il brodo.
Lava i peperoni, privali dei semi e delle membrane bianche interne e frullane la polpa.
Pesta il cumino nel mortaio, raccogli il ricavato in una ciotola e mescolavi la maggiorana, l'aglio tritato e la scorza di limone grattugiata, infine incorpora il miscuglio al burro freddo e lavora il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
A 10 minuti dal termine della cottura, aggiungi allo stufato il composto di burro e aromi e la purea di peperone, che conferisce al piatto un colore più intenso e un sapore di fondo leggermente dolciastro.
--- CONSIGLI.
Il contorno ideale per il tradizionale stufato ungherese è rappresentato dalle patate.
Queste vanno lessate con la buccia, quindi pelate e passate con l'apposito attrezzo, facendo cadere la purea ottenuta direttamente nel piatto con lo stufato.
Completa la purea di patate con un ricciolo di burro e pochi semi di cumino.
Ingredienti e dosi per 10 persone
2500 g di carne di manzo
Sale
Pepe bianco
40 g di paprica dolce
50 g di farina
2000 g di cipolle
15 cl di olio d'oliva
500 g di passato di pomodoro
3 cucchiai di concentrato di pomodoro
50 cl di brodo di manzo
4 peperoni rossi
1/2 cucchiaino di cumino
1 cucchiaio di maggiorana tritata
1/2 limone (scorza grattugiata)
1 spicchio di aglio tritato
100 g di burro
ciaoooo